C. Imprudente, L. Giommi, R. Parmeggiani - Omino Macchino e la sfida della tavoletta (Erickson, 2009)
Scritto da Serena Lena Sabato, 18 Aprile 2009La comunicazione e la logica della lentezza. Un racconto che porta a riflettere sull’importanza della comunicazione, e su come quest’ultima abbia bisogno di relazione, di lentezza e di creatività.
Agnese Tomassetti - Mettiti nella mia pelliccia (Erickson, 2009)
Scritto da Serena Lena Giovedì, 16 Aprile 2009Piccole storie dalla parte della natura. “Mettiti nella mia pelliccia” è una raccolta di storie per cuccioli raccontate da cuccioli, in cui i bambini sono destinatari e protagonisti di un messaggio di sensibilizzazione verso il mondo della natura e degli animali.
AA.VV. - Fuga da Mondi Incantati (Nexus Editrice, 2008)
Scritto da Emanuela Santacroce Martedì, 07 Aprile 2009Racconti fantastici dal Trofeo RiLL e dintorni. Nel libro “Fuga da Mondi Incantati” sono stati inseriti testi di autori affermati nell’ambito della letteratura fantastica italiana e storie di scrittori esordienti, selezionati dal premio letterario Trofeo RiLL, uno dei più importanti concorsi per racconti fantastici del nostro paese.
Marilena Lucente - Di dove sei (Cargo, 2008)
Scritto da Federica Cicchinelli Mercoledì, 01 Aprile 2009“Di dove sei” è un romanzo scritto in modo semplice e chiaro che presenta una fotografia divertente e ironica dell’attuale condizione femminile. Una lettura piacevole in cui ogni donna potrà sicuramente ritrovare un momento della propria vita.
I. Tanoni, R. Teso - Il curricolo tecnologico (Erickson, 2009)
Scritto da Emanuela Santacroce Sabato, 28 Marzo 2009Proposte per la scuola dell’infanzia e primo ciclo. Un’ipotesi di lavoro per l’introduzione delle tecnologie nella scuola di base, per una didattica sempre più attenta ai riflessi innovativi che i social network hanno portato nell’esperienza scolastica italiana.
Giovanni Marconato - Le tecnologie nella didattica (Erickson, 2009)
Scritto da Emanuela Santacroce Venerdì, 27 Marzo 2009Lo stato dell’arte all’inizio del nuovo millennio. La didattica con le tecnologie digitali e di rete in pochi anni ha fatto passi da gigante. Questo libro getta luce sul modo in cui queste tecnologie devono essere usate nella scuola perché possano generare esperienze di apprendimento di qualità.