"Raniero Panzieri" di Cesare Pianciola
Scritto da Redazione Cultura Mercoledì, 21 Gennaio 2015Venerdì 23 gennaio 2015, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove - Via Michelangelo Caetani 32, Roma), verrà presentato il volume Raniero Panzieri di Cesare Pianciola, Centro Documentazione Pistoia Editrice, 2014. Ne discutono con l’autore: Marco De Nicolò, Mariuccia Salvati. Coordina: Antonio Benci.
"Roma senza il Papa. La Repubblica romana del 1849" di Giuseppe Monsagrati
Scritto da Redazione Cultura Lunedì, 19 Gennaio 2015Mercoledì 21 gennaio 2015, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove - Via Michelangelo Caetani 32, Roma), verrà presentato il volume di Giuseppe Monsagrati, Roma senza il Papa. La Repubblica romana del 1849 (Laterza, 2014). Intervengono: Marco De Nicolò, Daniela Felisini, Daniele Fiorentino. Coordina: Lauro Rossi.
"Storia degli ebrei nell’Italia moderna" di Marina Caffiero
Scritto da Redazione Cultura Giovedì, 15 Gennaio 2015Martedì 20 gennaio 2015, alle ore 17.00, in collaborazione con l’Istituto storico per l’età moderna e contemporanea, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove - Via Michelangelo Caetani 32, Roma), verrà presentato il volume di Marina Caffiero, Storia degli ebrei nell’Italia moderna (Carocci, 2014). Intervengono: Riccardo Di Segni, Michaël Gasperoni, Vincenzo Lavenia. Coordinamento: Marcello Verga.
"Incontri di un napoletano all’ombra della Mole" di Giuseppe Varriale
Scritto da Redazione Cultura Mercoledì, 14 Gennaio 2015Storia dai tratti ironici attorno alle vicende di un napoletano a Torino, confusamente alle prese con la ricerca del lavoro che non arriva mai e con le personali difficoltà di collocazione. Sentimenti, colori sorrisi, figuracce, scelte di vita e via così, in un tourbillon da caos organizzato. Ogni breve paragrafo diventa una sorta di strikes umoristica.
Disponibile in libreria "Macchie Rosse" (NdA Press) di Gabriele Licciardi
Scritto da Redazione Cultura Lunedì, 12 Gennaio 2015La lunga stagione delle lotte operaie e rivoluzionarie italiane rilette dall'occhio rigoroso di un giovane ricercatore. Un nuovo e importante tassello per studiare, ricordare, non dimenticare, un periodo storico tanto importante quanto rimosso.
"FluxBooks: From the Sixties to the Future"
Scritto da Redazione Cultura Lunedì, 12 Gennaio 2015FluxBooks è un progetto espositivo dedicato ai libri d'artista nato dalla collaborazione tra la Fondazione Bonotto e la Fondazione Bevilacqua La Masa con l'intento di rilanciare verso il futuro una delle poetiche più radicali ed utopistiche sviluppatesi nel secolo scorso.