Wilkie Collins "La donna in bianco"
Scritto da Redazione Cultura Mercoledì, 15 Aprile 2015Ritorna in una nuova edizione uno dei capolavori della letteratura inglese, «il più bello dei romanzi polizieschi moderni», come lo definì T. S. Eliot.
Il Cammino di Santiago - il viaggio tra speranza e conoscenza
Scritto da Redazione Cultura Mercoledì, 15 Aprile 2015Giuseppina Torregrossa
presenta
A Santiago con Celeste
Roma, 18 aprile ore 18.00, libreria L’Argonauta
Conduce
Ilaria Guidantoni, giornalista
XXI Trofeo RiLL. Il Miglior Racconto Fantastico
Scritto da Redazione Cultura Mercoledì, 15 Aprile 2015in collaborazione con:
il festival internazionale Lucca Comics & Games
la Wild Boar Edizioni, la rivista irlandese Albedo One,
la AEFCFT (Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror)
la e-zine Anonima Gidierre, la rivista Tangram e le Edizioni Il Foglio
con il supporto di:
Columbus - penne stilografiche dal 1918
Radio Popolare Roma FM 103.3
Enzo Gentile, "Lontani dagli occhi - Vita, sorte e miracoli di artisti esemplari"
Scritto da Redazione Cultura Mercoledì, 15 Aprile 2015Dal 23 aprile in tutte le librerie il nuovo libro di
ENZO GENTILE
con la testimonianza di RENZO ARBORE
Bando del 48° premio H.C. Andersen Baia delle favole è aperto fino al 25 aprile 2015
Scritto da Redazione Cultura Mercoledì, 15 Aprile 2015Fino al 25 aprile sarà quindi possibile inviare le composizioni.
Per poter partecipare non è più necessario accedere al sito dedicato, bensì è sufficiente inviare i componimenti direttamente al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
"Manzoni e la spia austriaca" libro di Umberto De Agostino
Scritto da Redazione Cultura Martedì, 14 Aprile 2015Nell’estate del 1858 il conte di Cavour incontra l’imperatore Napoleone III per convincerlo ad affiancare il Regno di Sardegna nella guerra contro l’Impero austriaco. L’operazione va in porto e il conte mette in allerta il marchese Arconati Visconti, a capo del “circolo di Cassolo”, luogo di ritrovo per patrioti, cospiratori e intellettuali del calibro di Alessandro Manzoni. Proprio il padre dei Promessi sposi giunge in Lomellina, ospite del marchese. Nel palazzo di Cassolo arriva anche il colonnello Enrico Strada, confidente del ministro della Guerra, Ferrero della Marmora. E in quei giorni d’estate, una spia inviata dal governatore del Lombardo-Veneto, terra al di là del Ticino soggetta all’Impero austriaco, s’insinua nel “circolo di Cassolo” scompaginando le carte dei patrioti lomellini.
Attraverso una Mortara occupata nella primavera successiva dalle truppe del feldmaresciallo Gyulai, si arriverà al colpo di scena finale sulle sponde della Sesia.