Berlinguer rivoluzionario. Il pensiero politico di un comunista democratico
Scritto da Ilaria Guidantoni Martedì, 03 Giugno 2014Un libro di Guido Liguori
Il ritratto di uno dei leader dell’Italia del dopoguerra, della storia della democrazia, protagonista degli Anni ’70 e della sua tragicità. Il libro illustra la natura dell’uomo rispetto alla cultura e al suo pensiero, in particolare per quanto attiene la visione politica.
“L’ultimo inganno prima che faccia notte” il primo romanzo di Stefano Belotti
Scritto da Redazione Cultura Martedì, 03 Giugno 2014Da Bergamo a Milano, un viaggio tra i “simboli” del mondo giovanile degli anni ’90
Lo svilimento dei sentimenti e il trionfo del cinismo:
ecco il primo romanzo pulp di Stefano Belotti
Presentato sabato al Feltrinelli Village di Bergamo: un successo
Francesca Battistella "Il messaggero dell’alba" - Scrittura&Scritture
Scritto da Redazione Cultura Domenica, 01 Giugno 2014Roma. Il mondo letterario italiano è sconvolto da una serie di omicidi di scrittori famosi. Ben quattro gli elementi che l’assassino lascia sulle scene dei crimini, ciascuno molto particolare, a cominciare dalla stessa arma del delitto. Un pool investigativo, capitanato da Enrico Marconi, viene subito mobilitato per tracciare il profilo del serial killer.
Roberto Manfredi - "Freak: Odio il Brodo"
Scritto da Redazione Cultura Domenica, 01 Giugno 2014Roberto Manfredi, produttore discografico, autore televisivo e scrittore, racconta Freak Antoni, con il quale ha lavorato in numerose occasioni. Lo racconta senza lacrime di coccodrillo né sentimentalismi, ma bensì come avrebbe voluto Roberto: con l'ironia. E con numerosi aneddoti e materiali fotografici inediti. Introduzione di Patrizio Fariselli. Wannaboo Editore/ 2014
Presentazione del libro "Storie per tutti. Ricerca e diffusione del sapere"
Scritto da Redazione Cultura Giovedì, 29 Maggio 2014Giovedì 5 giugno 2014, alle ore 17.00 presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Palazzo Mattei di Giove (Via Michelangelo Caetani 32, Roma), verrà presentata l’opera Storie per tutti. Ricerca e diffusione del sapere, a cura di Susanne Adina Meyer e Sabina Pavone, numero monografico de “Il capitale culturale “, N° 8 (2013), http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/issue/view/39. Ne discutono con le curatrici: Xavier Barral i Altet, Guido Dall'Olio, Daniele Manacorda. Coordina: Franco Benigno.
"Berlinguer rivoluzionario. Il pensiero politico di un comunista democratico" di Guido Liguori
Scritto da Redazione Cultura Martedì, 27 Maggio 2014Martedì 3 giugno 2014, alle ore 17.00, in collaborazione con Futura Umanità. Associazione per la storia e la memoria del PCI, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Palazzo Mattei di Giove (Via Michelangelo Caetani 32 – 00186 Roma), verrà presentata l’opera Berlinguer rivoluzionario. Il pensiero politico di un comunista democratico di Guido Liguori, Carocci, 2014. Intervengono: Aldo Tortorella, Mario Tronti, Giuseppe Vacca, Albertina Vittoria. Coordina: Paolo Ciofi.