Legami inediti tra Roma e Le Marche dall’arte al cinema, dalla storia ai giorni nostri
Scritto da Oriana Russo Domenica, 13 Marzo 2016Presentazione del libro
“Forse non tutti sanno che nelle Marche” di Chiara Giacobelli
Il nostro paese è stato sempre considerato una fonte unica, primaria delle ricchezze archeologiche, di natura ancora incontaminata, di eccellenze enogastronomiche, di arte.
La conoscenza avvelenata. Da Le mille e una notte a Il nome della rosa. Ezzet El-Kamhawy
Scritto da Redazione Cultura Lunedì, 22 Febbraio 2016Nel gennaio del 2007 ci ha visitato in Egitto lo scrittore Antonio Tabucchi in occasione della fiera internazionale del libro del Cairo e l'Italia ospite d'onore. L'ho incontrato e intervistato, un’intervista pubblicata su Akhbar al-Adab, in cui gli ho posto una domanda “avvelenata”: cosa ne pensi dello scrittore Umberto Eco? Egli ha risposto: “Ha pubblicato dei romanzi buoni scritti dal computer!”
"Ansia di purezza - Il fascismo e il nazismo nella stampa satirica italiana e tedesca (1943-1963)", di Dario Pasquini
Scritto da Redazione Cultura Mercoledì, 10 Febbraio 2016Giovedì 18 febbraio 2016, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove Via Michelangelo Caetani 32, Roma sarà presentato il volume Ansia di purezza. Il fascismo e il nazismo nella stampa satirica italiana e tedesca (1943-1963) di Dario Pasquini, prefazione di Filippo Focardi, Viella, 2015. Saluti: Rosanna De Longis, Eugenio Lo Sardo. Intervengono: Agostino Bistarelli, Lutz Klinkhammer, Luca La Rovere. Coordina: Maria Pia Critelli.
"Quando Roma era un paradiso" di Stefano Malatesta
Scritto da Redazione Cultura Lunedì, 01 Febbraio 2016Presentazione del libro di Stefano Malatesta QUANDO ROMA ERA UN PARADISO edito da SKIRA che si terrà a ROMA Giovedì 4 febbraio alle ore 18 al Museo di Roma a Palazzo Braschi (ingresso da Piazza Navona 2 o Via S. Pantaleo 10.
Con l’autore intervengono Angelo Guglielmi, Giorgio Montefoschi, Emanuele Trevi.
StreetAland. La prima collana di fiabe illustrate da street artist inaugura con Il Giardino in Tasca
Scritto da Redazione Cultura Sabato, 09 Gennaio 2016"Prescritto e proscritto - Religione e società nell’Italia moderna (secc. XVI-XIX)"
Scritto da Redazione Cultura Sabato, 09 Gennaio 2016Giovedì 14 gennaio 2016, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove, Via Michelangelo Caetani 32, Roma), sarà presentato il volume Prescritto e proscritto. Religione e società nell’Italia moderna (secc. XVI-XIX) a cura di Andrea Cicerchia, Guido Dall’Olio, Matteo Duni, Carocci editore, 2015. Intervengono: Simona Feci, Sabina Pavone. Coordina: Marina Formica.