Prof! / Il bambino dalle orecchie grandi / Nessuna pietà per l'arbitro - Kilowatt Festival 2018 (Sansepolcro, AR)
Il viaggio di SaltinAria alla XVI edizione del Kilowatt Festival si conclude con il racconto di tre spettacoli andati in scena venerdì 20 luglio: “Prof!” di Jean-Pierre Dopagne con la regia di Alberto Giusta, “Il bambino dalle orecchie grandi” di Teatrodilina e “Nessuna pietà per l'arbitro” della compagnia Mamimò.
Maledetto Peter Pan - Teatro della Cometa (Roma)
Dal 10 al 28 gennaio. Vulcanica, ironica, versatile, Michela Andreozzi con talento e innata comicità, riporta in scena, in un monologo irresistibile, la storia universale di un amore andato in frantumi per colpa del tradimento di un uomo immaturo. Al Teatro della Cometa con “Maledetto Peter Pan” si ride di gusto, con ironia e intelligente leggerezza, riconoscendosi nei coloriti personaggi interpretati dalla protagonista e in emozioni e situazioni che, per una sera, da amare diventano comiche.
"Prestazione Occasionale" di Francesco Brandi arriva al Teatro de' Servi dal 9 gennaio, con interrogativi esistenziali non proprio convenzionali
Al Teatro de’ Servi il disorientamento della generazione di “galleggianti” si scontra con la volontà di farsi una famiglia… anche con modalità non proprio convenzionali. Dal 9 al 28 gennaio va in scena PRESTAZIONE OCCASIONALE di Francesco Brandi, con Antonella Questa, Massimo Brizi, Corrado Giannetti e Federico Vanni.
“Questa sono io” di Antonella Questa
Una scrittura gustosa con un piglio dolce amaro per illustrare la difficoltà dell’essere donna ma anche le potenzialità del femminile. Un viaggio drammaturgico, ironico, non faceto, in due situazioni che possono presentarsi nella quotidianità, credibili proprio per la loro apparente superficialità, come appare ad uno sguardo superficiale. Un tassello che va a formare il mosaico delle scritture al femminile che parlano di donne e che sono soprattutto per uomini. Un invito dunque alla lettura.
Teatro della Cometa: una stagione 2017/2018 tra divertimento, riflessione, nuova drammaturgia, grandi storie e grandi sentimenti
Il Direttore Artistico del Teatro della Cometa, l’ingegner Giorgio Barattolo, presenta la prossima stagione teatrale, affidando la conduzione della serata a Michela Andreozzi, che, rivelandosi anche un’ottima presentatrice, introduce gli undici spettacoli in cartellone, caratterizzati da una generosa presenza femminile e da ben tre debutti nazionali.
Ring - Teatro della Cometa (Roma)
Elfo Puccini: il teatro è l'arte dell'incontro - la stagione 2015 | 2016
Una stagione, quella del Teatro Elfo Puccini di Milano, di ben 48 titoli (e ne manca ancora qualcuno!) che vuole suscitare sorpresa ed emozione, scoperte e riscoperte, stimolare il dialogo e il fluire delle emozioni tra scena e platea, come avviene negli incontri più veri che fanno esplodere idee e creatività, mischiando le carte tra artisti amati o conosciuti e nuovi talenti. Come avviene, sempre, nelle produzioni del Teatro dell'Elfo che si fondano sul lavoro intergenerazionale e che valorizzano tanto il gruppo che le individualità dei protagonisti e dei più giovani.
Michela Andreozzi e Massimiliano Vado: intervista sul "Ring"
Nella coinvolgente atmosfera del Todi Festival abbiamo incontrato Michela Andreozzi e Massimiliano Vado che, con la loro consueta carica di effervescente simpatia, ci raccontano la genesi del nuovo progetto teatrale "Ring", tratto dal testo dell'autrice francese Léonore Confino recentemente candidato al Premio Molière per il Teatro. Lo spettacolo ha debuttato al Palazzo del Vignola di Todi e, in un tourbillon di ironia e scoppiettanti trovate ad effetto, scandaglia con intelligenza e sensibilità tra le più recondite pieghe delle dinamiche affettive tra uomo e donna.