Teatro Golden: una stagione 2018/2019 tra ironia ed impegno sociale
È affidata al divertente testo di Giulia Ricciardi, «Parzialmente stremate», l’apertura della stagione 2018/2019 del Teatro Golden. A partire dal 25 settembre, saranno sette le commedie che si succederanno nella struttura di via Taranto, oltre ai quattro lavori fuori abbonamento. Nel corso dell’anno non mancherà il consueto appuntamento con il «Max Maglione show», spettacolo i cui proventi saranno destinati all’associazione Peter Pan.
Tangentopoli - Teatro Golden (Roma)
Il confronto-scontro fra Di Pietro e Craxi è il nucleo di «Tangentopoli», lo spettacolo in scena al Teatro Golden dal 21 marzo al 16 aprile, scritto da Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli. Ad interpretare i due uomini simbolo di una stagione storico-politica ancora così attuale sono Sebastiano Somma ed Augusto Zucchi. Al loro fianco, Morgana Forcella, Roberto Negri e Danilo Ramon Giannini.
Teatro Sette: “Chi non ride mai non è una persona seria”, la stagione 2016/2017
Dopo le citazioni legate a Marziale e a San Paolo, quest’anno il Teatro 7 ha scelto di fare appello ad un aforisma di Chopin per connotare la sua nuova programmazione. A succedersi sul palcoscenico, saranno Massimo Wertmuller, Michele La Ginestra, Nicola Pistoia, Claudio Gregori, Sergio Zecca, Giulia Ricciardi, Federica Cifola, Beatrice Fazi, Fabio Avaro, Marco Falaguasta, Gianni Ferreri e Daniela Morozzi. La presentazione della stagione e l’intervista al direttore artistico Michele La Ginestra.
Teatro Golden: commedia e leggerezza, con lo sguardo rivolto al sociale, la stagione 2016/2017
È prevista per il 27 settembre l’inaugurazione della settima stagione del Teatro Golden. Tanti i temi dal deciso impatto emotivo che verranno affrontati nei vari spettacoli, presentati però con leggerezza allo scopo di veicolare il messaggio in modo semplice e delicato. Uno spazio speciale è poi riservato al sociale con l’impegno volto a raccogliere i fondi per sostenere le iniziative dell’associazione Peter Pan. Fra le novità del cartellone, anche un lavoro su Tangentopoli.
Sanremo Story - Teatro Golden (Roma)
Dal 24 novembre al 20 dicembre. Trasformare il palco del Teatro Golden nel ben più celebre Teatro Ariston di Sanremo è possibile. A questo ambiscono i Favete Linguis, il trio di radiofonica tradizione e teatrale crescita, ormai accasato presso lo spazio culturale di via Taranto a Roma. Una serata all'insegna del bel canto e della buona musica, durante la quale Emanuela Fresi, Stefano Fresi e Toni Fornari raccontano, a modo loro, tra virtuosismi vocali, sketches e parodie musicali, grazie al loro talento indiscusso, la storia del Festival di Sanremo.
Finchè giudice non ci separi - Teatro Golden (Roma)
Ritorno al presente - Teatro Golden (Roma)
Incubi d’amore - Teatro Golden (Roma)
Al via la quinta stagione del Teatro Golden, per ridere e riflettere
Divertimento assicurato con la programmazione 2014-2015 del palcoscenico romano diretto da Andrea Maia. Maurizio Casagrande, Tosca D’Aquino, Sebastiano Somma, Gianni Ferreri, Daniela Morozzi, Michele La Ginestra, Euridice Axen, Simone Montedoro e Dado sono solamente alcuni degli artisti presenti in cartellone, fra habitué e new entry. L’apertura di stagione è prevista per il 30 settembre.
Teatro Golden: la commedia brillante è protagonista della stagione 2014/2015
Con il cartellone 2014 – 2015 il Teatro Golden taglia il traguardo della quinta stagione teatrale. Il nuovo programma è composto da 8 spettacoli pensati e realizzati per il palcoscenico e per il pubblico affezionato e sempre entusiasta del Teatro Golden. Tanti, ancora una volta, gli attori protagonisti della nostra stagione, volti conosciuti e amati, personaggi divertenti, professionisti eccezionali.